L'evento tecnico per geometri, ingegneri e architetti si tiene Martedì 25 Novembre dalle 9:00 alle 18:00 presso l'hotel NH Collection Milano CityLife ed è organizzato da Infoprogetto, ente accreditato per la formazione ai professionisti. L'appuntamento, completamente gratuito, permette di ottenere crediti formativi professionali (CFP) per gli aventi diritto.
Negli ultimi anni è emersa con forza l’importanza di vivere e lavorare in ambienti confortevoli, sia a casa che negli spazi pubblici come hotel e uffici. Il benessere è diventato un requisito essenziale, al centro delle aspettative di chi usufruisce dei servizi.
Oggi il progettista è dunque chiamato a ideare spazi funzionali, capaci di trasmettere personalità e accoglienza. Durante l’evento verranno approfonditi casi studio concreti che illustrano queste tematiche.
Insieme a noi di Rinnai, si analizzeranno anche le soluzioni impiantistiche più innovative, con particolare attenzione alla produzione sostenibile di acqua calda sanitaria tramite fonti rinnovabili, valutando tanto l’impatto ambientale quanto quello economico per proprietari e gestori di strutture.
Rinnai, presente nella tavola di approfondimento tecnico, offrirà un prospettiva pratica per ammodernare gli impianti idrotermosanitari del settore ricettivo, mettendo a confronto le diverse tecnologie.
Rinnai parla di soluzioni ibride in un intervento tecnico che si concentra su risparmio ed efficienza. Il comfort di utilizzo agli ospiti è e deve essere inalterato: acqua calda sempre, e sempre ad una temperatura costante.
L’obiettivo dello speech dell'Ing. Elisa Pompeo di Rinnai è fornire una panoramica delle soluzioni più efficienti disponibili sul mercato e si concentra sulle esigenze specifiche delle strutture degli hotel, che sono caratterizzate da utilizzi di picco.
Siamo attori di un mercato attivo e competitivo. Per questo non ci fermiamo a presentare la proposta migliore con le tecnologie Rinnai ma ci esponiamo al confronto con le altre soluzioni, mettendo in luce risparmio iniziale e benefici a lungo termine.
Rinnovare una struttura rappresenta sempre un investimento significativo per i proprietari, che puntano a ottenere un ritorno rapido sul capitale investito.
Scegliere un sistema efficiente e ben progettato significa garantire prestazioni elevate, continuità di servizio e, allo stesso tempo, ridurre i consumi energetici e abbassare i costi di gestione.
Nell'intervento di Rinnai parleremo di:
stagionalità e contemporaneità come esigenze specifiche delle strutture ricettive;
sistemi e tecnologie per produrre ACS a confronto;
come contenere i consumi e, al contempo, migliorare le prestazioni;
adeguamento normativo;
recupero dell’investimento rapido.
Questo evento in presenza è rivolto a ingegneri, geometri e architetti e si svolge presso l'hotel NH Collection Milano CityLife. La partecipazione è gratuita e offre la possibilità di ottenere crediti formativi professionali (CFP) validi per l’aggiornamento professionale.
Evento gratuito, necessaria iscrizione al link.
📅 Data: Martedì 25 Novembre
🕙 Orario: 9:00 - 18:00
💻 Modalità: In presenza – gratuito
🎓 CFP riconosciuti: fino a 6
Partecipare all’evento rappresenta un’opportunità per scoprire i trend del settore e creare nuove connessioni professionali. Non mancare!
Rinnai si riserva il diritto di variare le caratteristiche e i dati riportati nel presente blog in qualsiasi momento e senza preavviso, nell’intento di migliorare i prodotti. Tutte le immagini e i contenuti si intendono a titolo esemplificativo. Questo blog pertanto non può essere considerato contratto nei confronti di terzi. Per informazioni tecniche specifiche invitiamo sempre a fare riferimento al manuale d’uso e installazione a corredo di ogni unità.