Come scegliere la caldaia a condensazione adatta alle proprie esigenze
Le caldaie a condensazione non sono tutte uguali. Scegli con Rinnai la caldaia a condensazione giusta per il tuo impianto di riscaldamento.
Uno scaldacqua a pompa di calore è capace di prelevare calore dall’aria circostante per utilizzarla allo scopo di produrre acqua calda sanitaria in modo sostenibile ed efficace.
Con la tecnologia della pompa di calore indicativamente il 75% dell’energia lo si prende dall’aria, il restante 25% dall’energia elettrica. Quest’ultima ci occorre per il funzionamento del ventilatore (che preleva l’aria) e del compressore (che permette il ciclo termico del fluido refrigerante). Ne consegue che l’ambiente offre ¾ di quello che occorre per il comfort sanitario.
300 L: 1 kW di energia in input corrisponde a 3.03 kW di energia per riscaldare l’acqua (temperatura aria in ingresso 14°C)
Se confrontato a un boiler elettrico convenzionale, quello a pompa di calore consuma due terzi di energia elettrica in meno. Di conseguenza, sostituire uno scaldabagno elettrico con uno a pompa di calore è sicuramente una scelta che conviene in termini di sostenibilità e risparmio energetico.
Possiamo aggiungere che:
Nello scaldabagno a pompa di calore di fatto la pompa di calore è integrata nell’accumulo in acciaio. Il bollitore è provvisto di un rivestimento smaltato all’interno che lo rende resistente alla corrosione. All’esterno del mantello è applicato un isolamento termico efficiente, che riduce le dispersioni di energia.
Ci sono vari modelli di boiler elettrici e di scaldabagni a pompa di calore.
Noi offriamo:
A titolo esemplificativo qui si può vedere un confronto tra uno scaldacqua a pompa di calore e un boiler elettrico convenzionale:
** Dato riferito a norma UNI 11300, scaldabagno elettrico in mini appartamento, profilo di carico M (2 persone) al nuovo senza perdite di efficienza dovute a obsolescenza e incrostazioni calcaree.
Lo scaldacqua a pompa di calore conviene in particolare:
Uno scaldacqua a pompa di calore richiede una fonte di aria calda non utilizzata in precedenza per poter funzionare efficacemente.
Si può installare lo scaldacqua a pompa di calore:
Per esempio, in una villetta unifamiliare lo scaldacqua a pompa di calore può essere posizionato nel locale caldaia, insieme alla caldaia preesistente.
Può essere installato senza problemi anche in una lavanderia e fungere da deumidificatore, poiché in fase di funzionamento toglie umidità dalla stanza in cui è installato.
In un edificio ad alta efficienza energetica, che funziona con un sistema di ventilazione controllata per interni, lo scaldacqua a pompa di calore può essere collegato al sistema di ventilazione.
Gli apparecchi Rinnai sono estremamente efficienti dal punto di vista energetico e dunque rispettosi dell’ambiente. Sono in classe A o superiore e possono accedere agli ecoincentivi.
Gli scaldacqua a pompa di calore in generale, e i modelli Shimanto Sanitary di Rinnai da 200 e 300 litri in particolare, sono pensati per poter integrare più fonti energetiche, anche tutte rinnovabili.
Possono dialogare sia con l’impianto del solare termico, attraverso il serpentino inferiore, sia in abbinamento a un impianto fotovoltaico. L’elettronica ne massimizza il contributo:
Tutti i modelli sono dotati di contatto on/off configurabile in modo che, nei periodi
di massima produttività dell’impianto fotovoltaico, questo possa essere sfruttato
per ottenere temperature più alte di acqua calda dall’unità.
È lo stesso impianto fotovoltaico che può dare un consenso alla pompa di calore, che innalza il setpoint da quello impostato al massimo consentito per immagazzinare quanta più energia termica possible e renderla poi disponibile, gratuitamente, al momento dell’uso.
Rinnai si riserva il diritto di variare le caratteristiche e i dati riportati nel presente blog in qualsiasi momento e senza preavviso, nell’intento di migliorare i prodotti. Tutte le immagini e i contenuti si intendono a titolo esemplificativo. Questo blog pertanto non può essere considerato contratto nei confronti di terzi.
Le caldaie a condensazione non sono tutte uguali. Scegli con Rinnai la caldaia a condensazione giusta per il tuo impianto di riscaldamento.
Rinnai riapre la cessione del credito per tutti gli interventi Superbonus ed Ecobonus, anche con prodotti non Rinnai
Alcune indicazioni per scegliere quale tecnologia è più adatta all'impianto nuovo o che si intende ristrutturare.